La profondità leggera di Pamcoc

Padronanza linguistica, esuberanza ed esaltazione dello sbaglio come forti “cortocircuiti” emozionali.
Pamela Cocconi, in arte PAMCOC, disegna da quando ne ha memoria: la sua passione per l’illustrazione è nata alle elementari, sfogliando l’enciclopedia ereditata dal suo babbo. L’analogico è da sempre la sua forma d’espressione preferita e le sue composizioni (esclusivamente materiche) sono riprodotte con un tratto bianco e nero, diretto e spontaneo proprio come lei.
Parlare con Pamela durante la nostra intervista è stata un’esperienza di spessore che ci ha spalancato le menti verso una realtà dove tutto è possibile se lo si desidera fortemente.
“Quando desideriamo fortemente qualcosa siamo più aperti a metterci in gioco, vulnerabili, ma allo stesso tempo spavaldi. Ed è grazie ai nostri desideri che si aprono mondi tutti da scoprire.”

CHE NOIA DACCI UN TAGLIO ME NE SBATTO SEI UNA ZECCA SEI UNO ZOZZO STAM SO DA DOS
Le illustrazioni di Pamcoc sembrano uscire direttamente dai suoi pensieri: senza filtri ma con un messaggio ben preciso. Una serie di tematiche sulle quali ci si ritrova poi inevitabilmente a riflettere, soffermandosi all’esaltazione dello sbaglio.
Tra i suoi originali progetti cattura la nostra attenzione “ANIMALI SFACCIATI”, nato dalla necessità di dare sfogo ai propri pensieri, come appunto un animale in gabbia. Una sorta di auto terapia rappresentata da insoliti e sconosciuti animali che si sostituiscono all’umano con tono irriverente e crudo. (Geniale!)
La creatività di Pamcocc non si ferma ed avanza con l’ideazione di “INVASATI”, un progetto in collaborazione con la fioreria “Il chiosco di Lidia” che ci racconta così:
“Per fare le cose in un certo modo è necessario essere perdutamente dominati e posseduti da una forte passione. Altre volte invece basta essere messi dentro un vaso. Mi è sempre piaciuto scrivere sulle cose così l’ho fatto per una serie limitata di vasi in ceramica.”
Ingenuità, gaffe e verità sono quindi i tre ingredienti distintivi ed imprescindibili che fanno parte della sua essenza urlante e senza freni. Un’instabile e piacevole creatività riversata in tutti i suoi inarrestabili disegni e testi contraddistinti da una padronanza linguistica disarmante. (Merito della settimana enigmistica? Chi lo sa!)
Contatti: @pamcoc disegnolecose.it

INVASATI INVASATI INVASATI

INVASATI – “Il chiosco di Lidia”
INVASATI – “Il chiosco di Lidia”